Osservatorio
 Autoritarismo

Il luogo dove agire insieme per comprendere e fermare il processo di svuotamento della democrazia costituzionale e il progressivo attacco alla libertà di espressione e manifestazione.

Osservatorio Autoritarismo è lo spazio aperto di analisi e confronto sull’erosione della democrazia in Italia.

Un progetto con ragazzi e ragazze che cantano e recitano la Costituzione

Progetto ri-Costituente: due spettacoli per voler bene alla nostra Costituzione!

Ingresso gratuito: leggi e prenota
Ingresso gratuito: leggi e prenota

Osservatorio Autoritarismo

L’ideologia della sorveglianza in scuole e università e nei luoghi di lavoro; l’incattivimento dei linguaggi; la compressione della libertà di pensiero e di espressione. La creazione, ogni giorno, di nuovi reati e fattispecie di reato. E, non ultima, la costruzione di riforme lesive della democrazia parlamentare, della Presidenza della Repubblica, dell’autonomia della Magistratura. Per questo nasce Osservatorio Autoritarismo, uno spazio di sapere critico, di studio, di presa di parola.

Tra i primi 130 firmatari: Judith Butler, James Galbraith, Alessandro Barbero, Giorgio Parisi, Luigi Manconi, Vito Mancuso, Nadia Urbinati, Gustavo Zagrebelsky, Tomaso Montanari, Michela Marzano.

A difesa dei principi costituzionali, della democrazia, dei diritti

Diffondiamo cultura politica attenta ai fondamenti del vivere civile, al rispetto della Carta Costituzionale, alla solidarietà e alla giustizia sociale.

Speciali

Campagne, incontri, mobilitazioni di ciò che accade intorno a noi

Newsletter

Eventi, link e articoli per una cittadinanza attiva e consapevole direttamente nella tua casella di posta.